Gli ultimi due responsi elettorali (quello comunale dello scorso anno e quello recentissimo consegnatoci dalle elezioni regionali) vanno oltre la soglia di un semplice...
209 miliardi.
A tanto ammonta il contributo europeo, in parte a fondo perduto e in parte in prestito, che verrà riconosciuto all'Italia per risollevarsi dalla...
Dunque, ragazzo mio, ci siamo: domani la scuola riapre le porte.
La geometria di quei muri, il tempio obbligato della costruzione ipotetica di un futuro...
Non ci sono motivi ragionevoli per confermare la riforma costituzionale che intende tagliare il numero dei parlamentari con il fine (non) ultimo di ridurre...
La lezione che deve emergere in questi ventiquattro mesi seguiti al crollo del Ponte Morandi, prepotente nella sua limpida logica, è quella del dovere...
Ma davvero nel 2020 si può avere paura del 5G?
La risposta corretta è certamente no!
Eppure decine di sindaci in tutta Italia, un po' per...
La luce del sole passa a quadretti tra le maglie delle griglie arse e impolverate che recingono i cantieri della nostra città.
Accade da molto....
In piazza Cavour, là dove inizia via Mazzini, due singolari composizioni sul muro del palazzo richiamano la nostra attenzione. Non si tratta di edicole...
Quando, lo scorso mese di aprile, è scomparso l'avvocato Angelo Romano Canessa, è stato ricordato il suo impegno civile e culturale a Rapallo e...
Se la Fase 2 è il frutto della consapevolezza di giocare a testa o croce con una moneta lanciata in aria, la Fase 2...
Domani è il 4 maggio 2020, una data che resterà impressa nella nostra memoria.
Domani, si dice, si riparte.
Domani, sarebbe auspicabile dire, si ricomincia.
C'è differenza...
E’ 25 Aprile!
E lo è anche quest’anno, che vi sia guerra o pace nel mondo oppure virus o malattie che si insinuano nelle nostre...
I rapallesi più anziani ricordano certamente il dottor Lotario Gramegna, medico dentista che aveva lo studio in Corso Matteotti, accanto al cinema Grifone, dove...
In questo giorno di Resurrezione mi trovo a parlare di te.
Nuova vita e morte che si guardano in un cambio di scena.
Ti chiedo scusa...
Questi tempi di pandemia ci riportano alla memoria un'altra epidemia che colpì le nostre città, l'Italia e il mondo esattamente cent'anni fa, ci riferiamo...