Le Clarisse: storie di ieri, di oggi e idee per un domani
Consonanti, vocali, alcuni numeri e ancora lettere.
Non un cruciverba ma la sequenza di colore nero, in rilievo su fondo bianco, che costituisce la cifra...
Ospedale, tutto come da copione
Non sorprende la decisione di Regione Liguria di concedere ai privati parte del complesso ospedaliero Nostra Signora di Montallegro.
Non sorprende perché è una cantilena...
Il voto, il porto, il dialogo necessario
Gli ultimi due responsi elettorali (quello comunale dello scorso anno e quello recentissimo consegnatoci dalle elezioni regionali) vanno oltre la soglia di un semplice...
Chi ha paura del 5G?
Ma davvero nel 2020 si può avere paura del 5G?
La risposta corretta è certamente no!
Eppure decine di sindaci in tutta Italia, un po' per...
Sospesa tra cantieri infiniti e idee di futuro
La luce del sole passa a quadretti tra le maglie delle griglie arse e impolverate che recingono i cantieri della nostra città.
Accade da molto....
Un perugino a Rapallo
In piazza Cavour, là dove inizia via Mazzini, due singolari composizioni sul muro del palazzo richiamano la nostra attenzione. Non si tratta di edicole...
Fase 2 bis: ma siamo pronti ?
Se la Fase 2 è il frutto della consapevolezza di giocare a testa o croce con una moneta lanciata in aria, la Fase 2...
Il dottor Lotario Gramegna, combattente nella guerra di Liberazione
I rapallesi più anziani ricordano certamente il dottor Lotario Gramegna, medico dentista che aveva lo studio in Corso Matteotti, accanto al cinema Grifone, dove...
Cent’anni fa l’influenza spagnola
Questi tempi di pandemia ci riportano alla memoria un'altra epidemia che colpì le nostre città, l'Italia e il mondo esattamente cent'anni fa, ci riferiamo...
Pazienti post-Covid agli Emilani? Ci sono soluzioni migliori (e non solo per Rapallo)
Social e giornali riportano in queste ultime ore l'idea del Comune di Rapallo e di ASL 4, di creare, all'interno di una porzione della...