Il dottor Lotario Gramegna, combattente nella guerra di Liberazione
I rapallesi più anziani ricordano certamente il dottor Lotario Gramegna, medico dentista che aveva lo studio in Corso Matteotti, accanto al cinema Grifone, dove...
Cent’anni fa l’influenza spagnola
Questi tempi di pandemia ci riportano alla memoria un'altra epidemia che colpì le nostre città, l'Italia e il mondo esattamente cent'anni fa, ci riferiamo...
Un perugino a Rapallo
In piazza Cavour, là dove inizia via Mazzini, due singolari composizioni sul muro del palazzo richiamano la nostra attenzione. Non si tratta di edicole...
Franco Canessa, un amico
Foto di copertina: Fabio Piumetti
É scomparso nei giorni scorsi Franco Canessa. Se ne è andato quasi in silenzio, un po' di avvisi sui muri,...
Rapallo: paese, cittadina o città?
Da sempre amici e parenti che vivono lontano da qui mi chiedono se Rapallo sia un paese o una città. La mia risposta a...
Caccia agli anarchici, una storia di inizio ‘900
Nell'aprile del 1908 il popolare settimanale La Domenica del Corriere dedicò la copertina a un avvenimento di Rapallo; nel disegno di Achille Beltrame si...
Una quarantena di settant’anni fa
In questi tempi di quarantena ricordo ciò che raccontava mio padre, la sua “quarantena” durante il periodo di Salò (ottobre 1943-aprile 1945). Non era...
Immobili pubblici rapallesi, un potenziale non sfruttato
L'articolo di qualche tempo fa a firma di Massimo Zero riguardante lo stato attuale del complesso delle “Clarisse” e di alcuni musei cittadini ci...
Le Clarisse: storie di ieri, di oggi e idee per un domani
Consonanti, vocali, alcuni numeri e ancora lettere.
Non un cruciverba ma la sequenza di colore nero, in rilievo su fondo bianco, che costituisce la cifra...
Rapallo harbour
I due segnali ottici, uno verde e l'altro rosso, collocati alla fine dei lavori sul molo di Avenaggi e sul punto più avanzato del...