
ULTIMI ARTICOLI
Si fa un gran parlare, in questi giorni preoccupati, del declino della città, figurativamente evidenziato dalle serrande abbassate che gravano sul settore del commercio...
Passate le feste natalizie in Gennaio e Febbraio a Rapallo è tempo di vacanza!
Molti operatori economici cittadini si prendono un piccolo periodo di meritate...
Rapallo sta vivendo una fase molto delicata della sua storia, molte infatti sono le opere di cui si parla o che sono già in...
Lunedì 21 ottobre 2024 sono partiti i lavori per l’abbassamento del piano stradale del sottopasso di Via Carlo e Nello Rosselli.
Un’opera la cui gara...
Dal Secolo XIX del 12 dicembre apprendiamo che anche il Levante Ligure avrà la sua prima pietra d'inciampo, verrà messa sulla Ruta dove nel...
Nel periodo da maggio ad ottobre 2024 l’amministrazione comunale ha sostanzialmente chiuso l’iter per la realizzazione di un nuovo asilo nido comunale nel Parco...
A poche ore dal voto regionale, dimenticando per un istante temi corrosivi come quello dolorante della sanità pubblica martoriata nel giro di pochi anni,...
Il prossimo 5 novembre saranno ottant'anni da uno dei più bui momenti del periodo Resistenziale a Rapallo, ci riferiamo alla fucilazione di due ragazzi...
Ed io continuo a pensare che ci sia necessità di una gigantesca stagione di nuova alfabetizzazione. I fatti che accadono e si susseguono, la...
Passate le elezioni, (più o meno) archiviati gli slogan e le promesse (non certo le amarezze tantomeno le acrimonie) la politica cittadina riprende, lentamente,...
In questi giorni, nel silenzio, è mancata Franca Pissinis, già dirigente dell'ex Circolo Didattico di Rapallo.
Molti di noi che non provengono dal Partito Comunista o dal suo immediato successore, il PDS, hanno conosciuto Luigi Galli trent'anni fa.
Era la prima...
Rivolgo pubblicamente a voi - Francesco Angiolani e Andrea Carannante - questa breve riflessione post-elettorale, con l'auspicio che queste poche (e franche) note siano...
La maldestra vicenda che ha coinvolto Antonio Scurati ha avuto il merito di dare grande risalto al testo che l'autore non ha potuto leggere in...
Lo scorso 21 febbraio a Parigi i resti di un resistente, Missak Manouchian, fucilato esattamente ottant'anni prima, sono stati trasportati nel Pantheon, insieme con...